B&B Camurria a Piazza Armerina
Un moderno B&B a Piazza Armerina, in pieno centro storico, immerso tra cultura, arte e tradizioni.
Un Bed and Breakfast unico nel suo genere in un delle città italiane più famose al mondo per i Suoi splendidi mosaici della "Villa Romana del Casale".
Una città ricca di storia dove sarà possibile vivere un'esperienza magica con l'aiuto del nostro qualificato personale che Vi guiderà alla scoperta della città,
delle sue meraviglie e dei suoi segreti. Per una Vacanza nel cuore della Sicilia indimenticabile in una struttura ricettiva ricca di "charme" !
Un Bed and Breakfast unico nel suo genere in un delle città italiane più famose al mondo per i Suoi splendidi mosaici della "Villa Romana del Casale".
Una città ricca di storia dove sarà possibile vivere un'esperienza magica con l'aiuto del nostro qualificato personale che Vi guiderà alla scoperta della città,
delle sue meraviglie e dei suoi segreti. Per una Vacanza nel cuore della Sicilia indimenticabile in una struttura ricettiva ricca di "charme" !
Camere
Moderne e Full Optional - Comfort e Riservatezza

IL MORO
Camera "Il Moro"
Camera Matrimoniale con bagno privato
Full Optional - Max Comfort
Full Optional - Max Comfort

MIZZICA
Camera "Mizzica"
Camera King con Doccia con Accesso per Sedie a Rotelle - Accesso Disabili

ACCURA

FICUDI'
ITINERARI TURISTICI
Cosa visitare a Piazza Armerina: i nostri consigli per un perfetto Soggiorno a Piazza Armerina.
Servizio Extra: Guide Turistiche Villa Romana del Casale Mosaici e Tour Morgantina
Servizio Extra: Guide Turistiche Villa Romana del Casale Mosaici e Tour Morgantina
DA NON PERDERE
CHIESE E MONUMENTI
La città delle 100 Chiese
Piazza Armerina è anche chiamata "la città delle 100 chiese" per via delle numerose (100) chiese presenti nel territorio.
Dalla Chiesa di S. Filippo alla Chiesa dell'Itria, dal Convento si S. Maria di Gesù al Santuario di Piazza Vecchia,
dalla Chiesa della Madonna della Neve alla Chiesa del Carmine, dalla Commenda dei Cavalieri di Malta al Gran Priorato di Sant'Andrea,
dalla Chiesa di San Martino fino ad arrivare alla magnifica e possente Cattedrale di Maria SS. delle Vittore, il Duomo di Piazza Armerina.

DA NON PERDERE
PALAZZI ANTICHI
Tantissime le meraviglie da visitare a Piazza Armerina
Piazza Armerina è ricca di Palazzi Storici. Dal Palazzo Trigona della Floresta al Palazzo di Città,
dal Palazzo velardita al Convento dei Gesuiti (oggi Biblioteca Comunale),
dal Palazzo Vescovile fino al Teatro Garbaldi.
Tantissimi palazzi storici che meritano di essere visitati durante il Vostro soggiorno a Piazza Armerina.
Tantissimi palazzi storici che meritano di essere visitati durante il Vostro soggiorno a Piazza Armerina.

MOSTRE E MUSEI
Storia, arte e cultura: benvenuti a Piazza Armerina !
Museo della Citta presso Palazzo Trigona, Museo Archeologico della Villa Romana del Casale,
Museo della Vita Mineraria, Pinacoteca, Museo Diocesano: tantissimi luoghi da visitare per
una vacanza a Piazza Armerina ricca di cultura, arte e storia.

CASTELLO ARAGONESE
Fortezza voluta dall'allora Re di Sicilia Martino I il Giovane
Struttura imponente (datata 1392 - 1396) voluta dall'allora Re di Sicilia Martino I "Il Giovane".
A partire da circa il 1812 il Castello Aragonese venne adibito a carcere.
Un pezzo importante della storia medievale della città di Piazza Armerina.
A partire da circa il 1812 il Castello Aragonese venne adibito a carcere.
Un pezzo importante della storia medievale della città di Piazza Armerina.

SITI ARCHEOLOGICI
Dalla Villa Romana del Casale a ....
Sicuramente Piazza Armerina è famosa per la sua splendida Villa Romana del Casale
e per i suoi magnifici mosaici ma in realtà a Piazza Armerina è possibile trovare e visitare tanti altri siti archeologici.
Dall'Eremo di Fundrò a Philosophiana, dal sito archeologico Cozzo Rametta al sito archeologico Balatella, da Rasalgone a Rossomanno fino al sito archeologico Montagna Marzo.
Tantissimi siti archeologici da visitare a Piazza Armerina.
Dall'Eremo di Fundrò a Philosophiana, dal sito archeologico Cozzo Rametta al sito archeologico Balatella, da Rasalgone a Rossomanno fino al sito archeologico Montagna Marzo.
Tantissimi siti archeologici da visitare a Piazza Armerina.

Dicono di Noi
I Vostri feedback e consigli ci aiutano sempre per migliorarci e per rendere la Vostra Vacanza a Piazza Armerina perfetta.
"Molto bello, nuovo e soprattutto pulito. Si trova nel centro storico di Piazza Armerina con possibilità di parcheggiare nelle vicinanze."
"Davide è molto gentile ed ospitale e ci ha fornito indicazioni molto utili per il nostro soggiorno. Ci ha regalato una degustazione di prodotti tipici"
"Prenotare era un rischio visto che Booking non aveva valutazioni. Davide ci ha spiegato che la struttura è nuovissima. Tutto perfetto. GRAZIE"
Contattaci
Indirizzo: Via Garibaldi, 76
Email: info@camurriasicilianbb.it
Telefono: (+39) 380 58 13 336
Whatsapp: (+39) 380 58 13 336
Copyright @2022 - Realizzazione Agenzia Web Advwebstudio 2.0 Srl - All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy